Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)?

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un gruppo di cittadini, imprese, enti locali e associazioni che collabora per produrre e consumare energia rinnovabile in modo locale.
A una CER possono aderire cittadini, famiglie, aziende, amministrazioni locali, etc anche senza impianto proprio, purché collegati alla stessa cabina primaria.

Con Etruria Luce Gas puoi partecipare alla CER del Gruppo o crearne una.

Finanziare l’operazione fino al 50% con incentivi e fondi

Ridurre i costi energetici attraverso l’autoconsumo

Promuovere l’indipendenza energetica territoriale

Contribuire alla sostenibilità ambientale e alla decarbonizzazione

Perché aderire a una CER il prima possibile?

Grazie al PNRR, puoi avere accesso a incentivi a fondo perduto e tariffe incentivanti.

Agire ora significa assicurarsi tutti i benefici previsti dalla normativa prima che i fondi si esauriscano.

Il termine per accedere ai contributi PNRR è il 30 novembre 2025.
Prenota una call per bloccare il tuo incentivo
Aderire alla CER del Gruppo EtruriaLuceGas

Accesso immediato ai fondi del PNRR (fino al 40%) Non perdere tempo: prima aderisci, più incentivi ottieni!

Non perdere tempo: prima aderisci, più incentivi ottieni!

Aderire alla CER del Gruppo EtruriaLuceGas

Fondi PNRR per comuni fino a 50.000 abitanti

Oltre il 94% dei comuni italiani coinvolti (95% in Toscana)

Aderire alla CER del Gruppo EtruriaLuceGas

Tariffa incentivante CER (€110/MWh per 20 anni)

Contributo economico per ogni kWh di energia condivisa

Aderire alla CER del Gruppo EtruriaLuceGas

Recupero fino al 50% delle spese sostenute

Per acquisto e installazione impianto in 10 anni

Aderire alla CER del Gruppo EtruriaLuceGas

IVA ridotta al 10%

Applicabile alla fornitura di tutti materiali dell’impianto

Incentivi e PNRR Massimali finanziabili Spese ammissibili
Tariffa premio energia condivisa: fino a €110/MWh per 20 anni Fino a 20 kW: 1.500 €/kW Impianti fotovoltaici
Corrispettivo di valorizzazione per l’autoconsumo Da 20 a 200 kW: 1.200 €/kW Hardware, software e opere edili necessarie
Contributo PNRR fino al 40% a fondo perduto (per impianti fotovoltaici nei comuni con meno di 50.000 abitanti) Da 200 a 600 kW: 1.100 €/kW Progettazioni, studi, direzione lavori, collaudi
Da 600 a 1.000 kW: 1.050 €/kW Batterie e sistemi di accumulo

Creare una CER o aderire alla CER del Gruppo EtruriaLuceGas?

Vuoi produrre energia, consumare e vendere la tua energia e accedere rapidamente agli incentivi PNRR?

Con Etruria puoi scegliere se aderire alla CER del Gruppo EtruriaLuceGas (CER Nazionale) già esistente o costituire una nuova CER (CER Locale) con un partner esperto che segue ogni dettaglio, dalla progettazione alla gestione tecnica e normativa.
Aderire a una CER già esistente
Se non vuoi occuparti degli aspetti tecnici, puoi semplicemente aderire a una CER del Gruppo Etruria già attiva ottenendo il massimo dei benefici.

Pensiamo a tutto noi:

  • Accesso diretto agli incentivi PNRR e alla tariffa premio
  • Nessun investimento su impianto richiesto da parte tua
  • Consulenza, gestione e manutenzione completa da parte del nostro team
Creare la tua CER Locale
Se hai uno spazio per installare un impianto fotovoltaico (tetto, terreno, parcheggio), puoi costituire una nuova comunità energetica.

Pensiamo a tutto noi:

  • Formare il gruppo iniziale (cittadini, imprese e enti pubblici locali)
  • Suggerire la forma giuridica corretta (cooperativa, associazione o consorzio)
  • Progettare e installare l’impianto
  • Avviare la condivisione energetica tra i membri della CER e monitorare produzione e consumo in tempo reale tramite smart meter

La scadenza per accedere ai contributi a fondo perduto è il 30 novembre 2025: non perdere questa opportunità.

Compila il modulo e ottieni una consulenza gratuita e personalizzata con i nostri esperti.

Telefono

055 612 08 32 lunedì - venerdì › 8.30 - 17.30

WhatsApp

+39 366 696 51 37 lunedì - venerdì › 8.30 - 17.30

Ti richiamiamo noi

 
 
 
 

Studio di fattibilità gratuito

 

Analizziamo la tua situazione energetica e territoriale per verificare la possibilità di costituire o aderire a una CER, valutando accesso agli incentivi, posizione rispetto alla cabina primaria e potenziale di produzione e consumo.

Gestione completa delle pratiche burocratiche, fondi PNRR e degli incentivi GSE

 

Ci occupiamo di tutte le pratiche autorizzative, dell’iscrizione al portale GSE, dell’accesso al contributo PNRR e della richiesta della tariffa incentivante per l’energia condivisa.

Progettazione e realizzazione impianti


I nostri tecnici definiscono la configurazione ottimale dell’impianto fotovoltaico in base ai consumi e agli spazi disponibili. Ci occupiamo anche della sua installazione con partner certificati.

Monitoraggio e gestione energetica continua


Grazie a sistemi digitali avanzati, monitoriamo i flussi di energia e ottimizziamo la condivisione tra i membri, garantendo trasparenza, efficienza e massimo rendimento.

Assistenza tecnica e amministrativa personalizzata


Il nostro team è sempre al tuo fianco per chiarimenti normativi, supporto nella rendicontazione e nella comunicazione tra i membri della comunità.

Domande Frequenti sulle CER, Comunità Energetiche Rinnovabili

Per i privati

Per i condomini

Per le aziende

Enti Pubblici

Ti richiamiamo noi

Vuoi attivare l’offerta, chiedere un preventivo o avere maggiori informazioni?
Lascia i tuoi dati per essere ricontattato senza impegno

 
 
 
 
 

Tieni a portata di mano

Ultima bolletta dell’attuale fornitore
Copia documento e codice fiscale
Telefono e mail
IBAN per eventuale addebito su c/c bancario