Abiti in condominio?
L’Autoconsumo Collettivo è pensato proprio per te

L’Autoconsumo Collettivo è una nuova possibilità per i condomìni: produrre energia da un impianto fotovoltaico installato sul tetto o in uno spazio comune e condividerla tra i residenti, abbattendo le bollette e valorizzando l’immobile.

Indipendenza e sostenibilità

Con questo modello, ogni famiglia, ufficio o attività commerciale all’interno dello stesso edificio può consumare direttamente l’energia solare prodotta in loco, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e contribuendo a un futuro più sostenibile.

Risparmiare e investire

È una scelta vantaggiosa, concreta e semplice: con il supporto giusto, l’AUC si trasforma in un'opportunità per risparmiare, aumentare il valore dell'immobile e fare bene all’ambiente.

L’AUC chiavi in mano

Con EtruriaLuceGas, l’Autoconsumo Collettivo diventa un progetto chiavi in mano: ci occupiamo di tutto, dalle pratiche agli incentivi, dalla progettazione alla gestione dell’energia.

Un percorso semplice, guidato passo dopo passo

Realizzare un progetto di Autoconsumo Collettivo con Etruria è più semplice di quanto pensi.

Dall’analisi iniziale alla gestione dell’energia condivisa, ti accompagniamo in ogni fase, occupandoci di tutto: pratiche, incentivi, installazione e assistenza.

Scorri le frecce e scopri quanto è facile trasformare il tuo condominio in una comunità energetica efficiente e sostenibile.

Analisi gratuita del condominio


Valutiamo i consumi, gli spazi disponibili (come tetti e aree comuni) e la configurazione dell’edificio.

Progettazione dell’impianto fotovoltaico


Studiamo una soluzione su misura per massimizzare l’autoconsumo e l’accesso agli incentivi.

Supporto assemblea condominiale


Ti aiutiamo a spiegare il progetto ai residenti, raccogliere le adesioni e redigere la documentazione necessaria.

Supporto assemblea condominiale


Qualche condomino non vuole partecipare? Non è un problema. Il gruppo AUC si costituisce tra le utenze elettriche individuali che scelgono di partecipare.

Installazione e attivazione dell’impianto


Gestiamo tutto noi: autorizzazioni, cantiere, connessione alla rete e collaudo finale.

Accesso agli incentivi


Ti affianchiamo nella richiesta di:
  • tariffe GSE
  • credito d’imposta 50%
  • IVA agevolata
  • fondo PNRR 40% (se applicabile)

Monitoraggio e gestione dell’energia


Forniamo assistenza e strumenti digitali per controllare consumi e benefici, e ti assistiamo nella distribuzione dell’energia condivisa.

Vantaggi e benefici per i condomini

Aderire all’Autoconsumo Collettivo (AUC) significa trasformare il proprio condominio in una realtà più efficiente, autonoma e sostenibile.
I benefici sono concreti, immediati e durano nel tempo:

Riduzione della bolletta energetica

Produrre e consumare energia sul posto significa acquistare meno energia dalla rete e abbattere i costi mensili. Un risparmio visibile fin da subito, che cresce nel tempo.

Stabilità e prevedibilità dei costi

L’energia solare ha un costo di produzione stabile, non soggetto alle fluttuazioni del mercato delle materie prime. Questo garantisce prevedibilità e sicurezza economica per tutti i partecipanti.

Valorizzazione dell’immobile

Un condominio dotato di impianto fotovoltaico è più efficiente e più attrattivo. Migliora la classe energetica, aumenta il valore di mercato e rende più appetibile ogni singola unità abitativa.

Sostenibilità ambientale

Utilizzando fonti rinnovabili, ogni condominio riduce le emissioni di CO₂ e contribuisce in modo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico.

Minore impatto rete elettrica nazionale

Consumare l’energia prodotta localmente riduce la pressione sulla rete nazionale e le perdite di energia dovute al trasporto. Più efficienza per il sistema, più vantaggi per la comunità.

Perché farlo adesso

Attivare l’Autoconsumo Collettivo oggi è ancora più conveniente grazie ai numerosi contributi disponibili.

Tariffe incentivanti GSE.
Credito d’imposta del 50%.
IVA agevolata al 10%.

Se il tuo condominio si trova in un comune sotto i 30.000 abitanti puoi usufruire di un fondo perduto del 40% grazie al PNRR.

Scopri tutti gli incentivi per l’AUC
Un piano nazionale

In tutta Italia, e ancora di più in Toscana, il futuro dell’energia è nei piccoli comuni.

Oltre il 90% degli italiani può realizzare una AUC con il massimo dei vantaggi economici
In Italia

Oltre il 94% dei comuni italiani può usufruire del 40% di fondi dal PNRR

In Italia ci sono circa 7.500 comuni con meno di 50.000 abitanti
In Toscana

In Toscana oltre il 95% del territorio regionale può attrarre i fondi del PNRR

In Toscana sono circa 260 comuni su 273 i comuni che possono ottenere il rimborso a fondo perduto del 40% del’investimento

Vuoi scoprire quanto potresti risparmiare con un impianto fotovoltaico condiviso nel tuo condominio?

Contattaci per una simulazione gratuita con i tecnici Etruria.

Telefono

055 612 08 32 lunedì - venerdì › 8.30 - 17.30

WhatsApp

+39 366 696 51 37 lunedì - venerdì › 8.30 - 17.30

Ti richiamiamo noi

 
 
 
 

Perché scegliere l’AUC di EtruriaLuceGas?

Con EtruriaLuceGas hai un partner esperto e vicino a te per il tuo progetto di Autoconsumo Collettivo.

Offriamo soluzioni fotovoltaiche di alta qualità, grazie alla collaborazione con partner certificati, e un supporto completo: dall'analisi tecnica alla gestione delle pratiche fiscali e normative, fino al monitoraggio dell’impianto.

I nostri servizi integrati rispondono alle esigenze di amministratori e condomini, con una gestione semplice e trasparente.

Siamo presenti sul territorio con i Point Etruria nelle province di Firenze, Siena, Arezzo, Grosseto, Pisa e Pistoia, garantendo assistenza diretta e continua.

Con noi, l’AUC diventa un progetto chiavi in mano: efficiente, conveniente e immediatamente operativo

Domande Frequenti sull’Autoconsumo Collettivo (AUC)

  • Chi può partecipare all’Autoconsumo Collettivo?
  • È necessario il consenso unanime dell’assemblea?
  • Dove viene installato l’impianto fotovoltaico?
  • L’energia prodotta viene divisa in parti uguali?
  • Quanto si risparmia in bolletta?
  • Cosa succede se un condòmino cambia idea?
  • Che incentivi sono disponibili?
  • Dobbiamo occuparci noi delle pratiche?
  • Come posso iniziare?

Ti richiamiamo noi

Vuoi attivare l’offerta, chiedere un preventivo o avere maggiori informazioni?
Lascia i tuoi dati per essere ricontattato senza impegno

 
 
 
 
 

Tieni a portata di mano

Ultima bolletta dell’attuale fornitore
Copia documento e codice fiscale
Telefono e mail
IBAN per eventuale addebito su c/c bancario